Visualizzazione post con etichetta garnier. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta garnier. Mostra tutti i post

domenica 1 dicembre 2013

A Time to Dye: Il Tempo delle More.

Come già avevo annunciato, non ho resistito all'impellente voglia di cambiare i capelli.
Lo sfumato mezzo castano mezzo gagio mi aveva stufato e i capelli stinti erano diventati troppo sottili e nodosi.
I capelli chiari mi piacciono molto ma è arrivato il momento di tornare alle origini.
Embrace your nature.
Ergo, mi sono fatta la tinta!

Ovviamente da vera maniaca dei capelli, prima di scegliere quale veleno applicare ho fatto una ricerca accurata.
Ho scoperto che da un po' di tempo esistono delle tinte senza ammoniaca, che creano meno danni al capello, ma al contempo durano meno delle tinte normali.
Ma siccome il mio scopo era quello di farmi una tinta una volta e mai più, tanto per tornare al mio colore naturale, queste nuove tinte erano perfette per me!

La più famosa di queste è ovviamente la Olia di Garnier
Questo prodotto ha apportato una grande novità, contenendo il 60% di olio nella colorante e zero ammoniaca questa tinta promette di colorare alla perfezione i tuoi capelli lasciandoli intensi e lucenti.
WOW! Sembrerebbe fantastica!
Tra l'altro nello spot in tv ci sono ste ragazze iper bellissime con ste parruccone lucidissime che agitano i capelli finti al vento con dei gran sorrisi come se in quella tinta ci fosse la ricetta della felicità!
Mi sono subito informata cercando un po' su internet delle recensioni a riguardo e ne ho trovate tantissime, tutte ragazze entusiaste di provare questo nuovo tipo di colorazione fai-da-te iper mega invitante!
E poi ci sono ben 18 nuances tra cui scegliere ed è davvero ottimo.
Dopo un'attenta analisi però ho constatato che la maggior parte erano commenti negativi:
- rovina i capelli rendendoli crespi;
- il colore è molto più scuro di quello della foto;
- la boccetta della tinta è troppo scomoda e scivola da tutte le parti;
- dopo due lavaggi il colore stinge tutto;
- chi ne ha più ne metta!
Insomma i commenti negativi erano davvero troppi e quindi ho deciso di cambiare strada e indagare su altri prodotti.

Forse alcune di voi non lo sanno, ma anche in farmacia si possono trovare le tinte per capelli. E ovviamente.. quale sarà mai la casa produttrice di tinte per capelli da farmacia?????
Proprio lei, la Bioscalin!
La linea delle sue tinte si chiamano Bioscalin Nutri Color e anche loro non contengono ammoniaca.
Come ogni prodotto di farmacia costano il doppio delle tinte che si possono trovare al supermercato ma sicuramente offrono una performance migliore.
Ho controllato il sito web per avere maggiori informazioni e ho visto che anche loro hanno molte nuances, ma non si riesce a vedere un fico secco, neanche una foto.
Tra l'altro nella mia farmacia di fiducia hanno solo tre nuances: biondo, nero e arcobaleno.
Ho provato a cercarle in altre farmacie ma niente.
Tra l'altro su internet ho letto molti commenti di donne che l'hanno provata e si lamentavano della presenza di troppo silicone all'interno della tinta che ne rendeva difficile il lavaggio.

(WARNING! dovete sapere che il silicone è una di quelle sostanze, come i parabeni, che vengono utilizzati per la conservazione dei prodotti cosmetici, per capelli e non, e sono altamente cancerogeni! Per cui cercate sempre di leggere le composizioni chimiche dei prodotti che utilizzate e se proprio non potete farne a meno, utilizzate i prodotti solo sulle punte dei capelli, non facendoli venire a contatto con la cute!)

Ho deciso poi di puntare sul prodotto praticamente parallelo a Olia di Garnier, però della Testanera.
Si chiama Palette Oleo Intense e proprio come Olia non è a base di ammoniaca ma di oli (addirittura c'è il 100% di oli puri, rispetto al 60% di quelli di Olia).
Anche questa promette "una suprema intensità e durata del colore con una copertura professionale dei capelli bianchi e fino al 90% di lucentezza in più".
E inoltre "fino al 40 % di morbidezza in più" cosa che invece Olia non promette! UUUUUHHHHHH
Cercando su internet sfortunatamente non ho trovato recensioni, ma sono video spagnoli dove un parrucchiere professionale faceva vedere come si utilizzava.
E infine, il prezzo del supermercato è di 7.50€ in confronto ai 9.99€ di Olia.
Okay, mi ha convinto. Ho voluto provarla!

Purtroppo le nuances sono poche, solo 8! Io ho scelto il colore che mi ispirava di più: CASTANO DORATO. E' abbastanza più chiaro del mio colore naturale, sapendo che tutte le tinte sono in realtà più scure dell'immagine sono andata per questa, anche se ero indecisa tra questa e il biondo naturale! 



Eccola qua, questa è la nuance che ho usato io. Ne ho comprate 2 confezioni sapendo che una non sarebbe bastata visto che ho i capelli abbastanza lunghi.



Per la tinta mi sono fatta aiutare da mia sorella (che me l'ha spalmata anche in faccia e adesso sembra che ho i basettoni alla Wolverine....).
Per fortuna ho fatto bene a comprare due confezioni perché l'altra è finita quasi subito ed è bastata solo per fare la cute. 
Diversamente dalle tinte normali, come quelle che faccio spesso a mia madre, non aveva il solito odore fortissimo di ammoniaca, giustamente, e aveva un aspetto molto liquido e oleoso.
La miscela è rimasta bianca per i primi cinque minuti, poi ha cominciato a diventare grigia ed è rimasta così.
Alla fine dell'applicazione sembravo una statua!

Ho tenuto la miscela per 30 minuti esatti e..... TA DAAAAAAN!





Questo è il retro della scatola della tinta, i miei capelli prima erano metà biondo scuro e metà castano, il risultato è praticamente uguale a quello che dice la confezione!





Ecco il prima e il dopo del processo di tinteggiatura dei miei capelli. Nella prima foto per fortuna il grande protagonista è il cellulare.


E questo è il prima e il dopo, anche se nella foto a sinistra avevo i capelli mossi. Come potete vedere ho la stretta necessità di lavare lo specchio, se lo merita poverino. Purtroppo non si vede quasi un tubo di niente tra luce fioca e specchio, però sotto dal giallino-gagio sono diventati castano dorato proprio come doveva essere! Invece sopra dal castano scuro sono diventati sul mogano, il che non mi esalta ma non mi dispiace. Tanto stinge.





Questa è una foto fatta ad una luce diversa, la qualità è sempre pessima, non avendo un fotografo appresso, ma si può vedere abbastanza come alle radici il colore sia più tendente al rosso mentre sotto sulle punte è più tendente al dorato.




In questa foto inutile invece si possono vedere chiaramente le differenze tra i riflessi, sul rosso alla radice, sul biondo sulle punte. Si può anche notare la luminosità che la tinta ha donato ai miei capelli, effetto "glossy".




Andiamo a verificare quello che diceva la scatola in confronto alla realtà dei fatti:
  • Fino al 40% di capelli più morbidi. Vero! I miei capelli sono molto soffici e morbidi al tatto, ma potrebbe anche essere grazie al balsamo e alla maschera fortificante..
  • Fino al 90% di lucentezza in più. Vero! I miei capelli sono visibilmente più luminosi e lucidi. 
  • Copertura professionale capelli bianchi. Vero! Avendo io un ciuffo di capelli bianchi spuntato fuori quando avevo a 15 anni mi premeva che fosse coperto in modo da non nasconderlo di continuo, temevo rimanessero bianchissimi e invece sono diventati biondini e non si vedono più come prima!
  • 6 settimane di capelli visibilmente sani e forti. BOH! Avendo fatto la tinta solo ieri non posso dire quanto durerà questo effetto, farò un recap tra qualche mese.
Voglio aggiungere che tingendo i capelli, si va a formare uno strato colorato sul capello rendendolo quindi più spesso.
Infatti i miei capelli scoloriti, da iper sottili sono diventati solo sottili!
Il beneficio di tutto ciò è che si annodano meno e di conseguenza si spezzano meno.
E quindi ho notato che riesco a spazzolarli più facilmente!


In conclusione devo dire che sono soddisfatta della tinta Oleo Intense di Palette.
Le tinte della Testanera le ha sempre usate mia madre e anche io una volta per farmi i capelli rossi (ORRORE), e non hanno mai deluso, il colore era esattamente quello che diceva di essere.

Tinta Testanera Palette Oleo Intense PROMOSSA!!

Poi se stasera mi cadono tutti i capelli per colpa della tinta........ mi sparo! BIM!


domenica 24 novembre 2013

Il Balsamo fa male ai capelli: Vero o Falso?

Una mia amica mi ha detto che la sua parrucchiera le ha sconsigliato di usare il balsamo perché è dannoso per i capelli
Io sinceramente questa cosa non l'avevo mai sentita, e siccome ultimamente uso una quintalata di balsamo mi sono venuti dei dubbi. 

Potrebbe essere per colpa del balsamo tossico che perdo così tanti capelli??

Per cui mi sono andata ad informare ed ho scoperto che la risposta a questa domanda è:

FALSO!

Il balsamo è fondamentale durante il lavaggio in quanto restituisce al capello quello che lo shampoo gli toglie, ovvero il sebo del cuoio capelluto che il nostro corpo produce per proteggere i capelli.
NON E' VERO CHE METTENDO IL BALSAMO IL CAPELLO NON RESPIRA E QUINDI MUORE. 
Il capello non deve respirare, non è dotato di branchie come i pesci, ma di cuticole, che con lo shampoo tendono a sollevarsi e a rendere il capello debole e crespo.
Applicando il balsamo si evita il progressivo sollevamento della cuticola dei capelli, lisciandola, e quindi  dona un aspetto morbido e sano.
In questo modo i capelli vengono fortificati e i nodi (in teoria) vengono sciolti più facilmente.


Quale balsamo scegliere?

Naturalmente in commercio ci sono trillioni di tipi e marche di balsami per capelli, e ognuna di noi deve sceglierlo in base alla costituzione e al tipo del proprio capello.
Il Balsamo ideale deve rendere il capello lucido e pettinabile senza appesantirlo.
Chi ha capelli deboli e tendenti alla rottura userà un tipo di balsamo specifico, che avrà una composizione differente dai balsami per capelli ricci o per capelli colorati e così via.
Insomma cose risapute.


Come si usa il balsamo?

Dopo che si è sciacquato via lo shampoo dai capelli si procede con il trattamento col balsamo prendendone una certa quantità.
NON SIATE TIRCHIE, date un bel po' di prodotto su quel capello! 
So l'avete pagato un tot e volete risparmiare ma se ne date troppo poco (come facevo io) e se avete molti capelli da salvare, darne troppo poco non servirà a niente.
Quindi, presa la vostra bella noce di balsamo, lo spalmate sui capelli bagnati e cominciate a massaggiarli in modo da permettere ai capelli di assorbirlo bene.
Non ha senso darlo solamente nei capelli più superficiali, imbevete bene la vostra chioma di balsamo.

IMPORTANTE!  Non usate mai e poi mai il balsamo sulla cute, pena l'ingrassamento rapido dei capelli.
Posizionate il balsamo solo ed esclusivamente sulle lunghezze.

IMPORTANTE! part.2  Il balsamo deve rimanere in posa sulla chioma per almeno 2 minuti, per permettere il giusto assorbimento del prodotto da parte del capello. Se lo togliete troppo presto sarà come non averlo messo affatto.

Infine si sciacqua per bene con abbondante acqua per rimuovere il prodotto e poi proseguire alle altre fasi del lavaggio del capello.


Che balsamo uso io?

Generalmente ho sempre usato balsami commerciali, per capelli fragili e tendenti alla rottura. 
Mi sono sempre trovata bene con i prodotti L'Oreal (evitate la Pantene!!).
Ma poi andando in farmacia a comprare tutte quelle droghe per capelli mi hanno regalato un campione di balsamo BioMineral ONE (ma dai?!) per capelli fragili e sfibrati.
Appena l'ho provato è stata una rivelazione. WOW! 
Per cui sono andata subito a comprare la confezione intera, 10.50€ okay... forse è un po' troppo...


Eccolo qua. Sembra una foto d'epoca..


Devo dire che mi sono trovata benissimo anche con il campione di balsamo Fructis di Garnier Oleo Repair 3. Anche questo per capelli danneggiati e secchi.
 


L'originale sarebbe questo, e l'effetto è praticamente lo stesso. Con la differenza che si può trovare i tutti i supermercati a un prezzo inferiore! ;)




Per cui.. ribadisco che i balsami non sono prodotti tossici che minano alla salute dei nostri capellini, bensì sono una cosa FONDAMENTALE da effettuare ad ogni lavaggio.


Al prossimo appuntamento per sfatare altri miti! ;)